Biondo freddo Milano
Il “servizio biondo freddo” nel nostro salone di Milano si riferisce al trattamento per ottenere un colore biondo con sfumature di tonalità fredde come il platino, l’argento o il grigio. Questo tipo di trattamento viene eseguito su capelli biondi naturali o decolorati e mira a creare un look fresco e moderno.
I punti di forza di questo servizio includono:
- Creazione di un look unico: il biondo freddo è un colore di capelli poco comune e può aiutare a creare un look unico e distintivo per la persona che lo indossa.
- Adatto per diverse tonalità di pelle: il biondo freddo può essere adattato a diverse tonalità di pelle, dal chiaro al scuro, creando un effetto equilibrato
- Durata del colore: il biondo freddo tende a durare più a lungo rispetto ad altri colori dei capelli poiché le sfumature fredde tendono a sbiadire meno velocemente.
- Utilizzo dei prodotti: questo trattamento è uno dei più difficili per un salone, ed è per questo che noi siamo altamente specializzati, nell'ottenere i risultati sperati con la cura e l'uso di prodotti di alta qualità, che ci permettono di mantenere i capelli belli e luminosi
- Effetto di volume: il biondo freddo può dare volume ai capelli e rendere i capelli più folti
In generale il servizio biondo freddo è una scelta per chi vuole avere un colore di capelli unico e alla moda, ma è importante considerare che per mantenere il colore e evitare danni ai capelli, è necessario fare una manutenzione costante e utilizzare prodotti per capelli specifici.
Per chi vuole stupire e farsi notare il biondo freddo è uno dei colori più adatti, non a caso è senza dubbio uno dei colori più amato e richiesto nei saloni per via della sua capacità di ravvivare e ammorbidire i lineamenti con le sue infinite sfumature possibili.
Si tratta infatti di un colore intramontabile, ma per scegliere la tonalità più adatta alla propria carnagione e ai propri lineamenti è sempre consigliabile affidarsi a mani esperte.
A chi sta bene il biondo freddo?
Le donne che hanno la pelle chiara e i tipici lineamenti nordici con occhi chiari sono le migliori candidate. Strano ma vero, però il biondo freddo funziona e sta bene anche su donne con tonalità della pelle olivastra.
Chi parte da una base di capelli biondo chiaro o scuro, castano chiaro o cenere e vuole raggiungere le tonalità più comuni di biondo freddo (champagne, cenere, argento, perla) parte più avvantaggiato.
Scegliere il biondo perfetto con l’armocromia
Con l’armocromia otteniamo indicazioni più precise per capire a chi stia veramente bene il biondo freddo, che viene definito una nuance dall’effetto lunare e che di conseguenza si armonizza con le stagioni cromatiche fredde (donne estate e donne inverno).
Le donne estate grazie alle loro caratteristiche naturali sono in grado di sfoggiare meglio il biondo, le donne inverno possono scegliere il biondo freddo ma devono tenere conto di alcuni aspetti.
Per la donna definita estate dall’armocromia che in poche parole risulta già bionda, di base può avere 3 sfumature di biondo, biondo chiaro (estate chiara), biondo scuro o castano chiaro (estate soft) e castano cenere (estate fredda). Quindi basterà scegliere una sfumatura di un tono più chiaro per incorniciare al meglio il viso.
A differenza della donna estate, la donna inverno può avere basi di capelli castano cenere (inverno freddo) o da scuro a nero (inverno profondo o brillante). Nel primo caso il consiglio è di mantenere le radici naturali e schiarire solo le lunghezze, verso un biondo nocciola neutro. Per l’inverno profondo, d’altra parte, non c’è via di mezzo ma solo un biondo glaciale e pieno nelle versioni perla o platino. Infine, per quanto riguarda l’inverno brillante, iniziamo sempre con i capelli castano scuro, ma la differenza è che la donna in questione ha gli occhi chiari e la carnagione chiara. Ad esaltare il tutto entra in gioco il contrasto tra le radici folte e il biondo argento applicato alle lunghezze.
Quali sono i tagli più adatti al biondo freddo?
Dato che si tratta di un colore abbastanza neutro, è consigliabile abbinarlo a tagli che possano ravvivarlo ed accentuarlo, come ad esempio un caschetto molto corto, un taglio molto scalato o un undercut.
Vengono utilizzati anche tagli cortissimi o con la frangia per rendere questa colorazione più briosa e splendida. Vanno bene anche i tagli di media lunghezza per valorizzare il biondo freddo, anche se in questo caso è consigliabile scegliere scalature importanti.
Come si cura e mantiene un biondo freddo?
Il biondo freddo non è adatto a tutti è una colorazione molto impegnativa che richiede la giusta cura e manutenzione. Se scegli questo colore o nuance, dovrai trovare il tempo per prendertene cura con le giuste attenzioni quasi ogni giorno e con l’utilizzo di prodotti professionali per far durare il colore il più lungo possibile.
Ecco alcune sane abitudini che puoi e devi adottare:
- Lavare i capelli con shampoo e balsamo appositamente realizzati per i capelli colorati.
- Applicare una maschera che renda il colore vivo e luminoso.
- Utilizzare prodotti con azione anti-giallo.
- Applicare un valido termoprotettore prima di utilizzare piastre, phon e altri strumenti a caldo, il calore, infatti, tende a sbiadire e spegnere il colore più facilmente e velocemente e solo l’azione protettiva di un prodotto professionale può garantirti una piega impeccabile senza danneggiare la chioma.